Shop

24.00

Gli occhi della città

RITRATTI DI IERI E DI OGGI

Questa raccolta di ritratti dei miei compaesani tuderti costituisce una sorta di diario dei tanti anni che ho vissuto (e continuo a vivere) in questo luogo così speciale. Il mio non vuole essere un documento, bensì un’interpretazione personale. Dunque sarà una lettura soggettiva, parziale, piena di lacune e omissioni. La maggior parte delle persone che vedrete sono amici, artigiani, agricoltori e professionisti conosciuti per caso e frequentati negli anni.

2021 216 979-12-5975-088-4 , , , ,
Share

Meet The Author

"Quasi tutte le immagini sono state scattate su pellicola con un banco ottico Deardoff. Penso sia fondamentale per capire il mio modus operandi: la lentezza meditativa, la selettività, la composizione “irrazionale” sul vetro smerigliato, con l’immagine capovolta che costringe il fotografo a studiarla da un punto di vista puramente compositivo."

di Giovanna Calvenzi    – DUE STORIE, UNA STORIA

La distanza che separa le immagini in bianco e nero da quelle a colori è di quasi cinquant’anni. Ma non è soltanto la distanza temporale che caratterizza questa doppia narrazione. Come scrive l’autore stesso, in questi cinquant’anni è cambiato il mondo, è cambiata la città, è cambiata la fotografia, è cambiato lui. Non è cambiato solo il luogo nel quale il fotografo ha lavorato, Todi, e questo rende le distanze ancora più affascinanti. George Tatge ha scelto di affidare una sorta di dichiarazione d’amore verso la città e i suoi abitanti al ritratto fotografico. Lo ha fatto a partire dalla metà degli anni Settanta e lo ha rifatto oggi, con la consapevolezza di misurarsi con tutti i cambiamenti che il tempo ha messo in atto.

Peso 0.5 kg
Dimensioni 29.7 × 23 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gli occhi della città”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *